Condizioni generali di vendita

1. Ambito di applicazione

Le presenti condizioni di vendita regolano i rapporti di vendita tra la società Cristina Millotti srl, con sede in Arezzo, via Piero Gobetti 56, P. IVA 01418160519 di seguito denominata Cristina Millotti o venditore e tutte le persone che visitano o effettuano una prenotazione tramite il sito web cristinamillotti.it, di seguito denominate cliente.

L’offerta e la vendita di prodotti sul sito web cristinamillotti.it, sono pertanto disciplinati esclusivamente dalle presenti condizioni di vendita, formulate in conformità alla vigente normativa sui contratti conclusi al di fuori dei locali commerciali.  Le presenti condizioni, anche in considerazione di mutamenti normativi, possono essere modificate, resta inteso che le condizioni applicabili saranno quelle in vigore sul sito al momento della prenotazione.

I prodotti acquistati sul sito cristinamillotti.it sono venduti direttamente da Cristina Millotti srl, con sede legale in Arezzo, via Piero Gobetti 56.

2. Destinatari Prodotti

Cristina millotti srl offre in vendita i prodotti su cristinamillotti.it e svolge la propria attività di commercio elettronico tramite il sito cristinamillotti.it esclusivamente nei confronti dei propri utenti finali che siano “consumatori”.

3. Conclusione Contratto

3.1. Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti il cliente dovrà compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al venditore per via telematica seguendo le relative istruzioni.

3.2. Il contratto di acquisto di uno o più prodotti su cristinamillotti.it si intenderà concluso tra il cliente e la cristina millotti srl quando il venditore riceve, per via telematica, il suo modulo d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi al suo ordine.

3.3. Gli ordini una volta trasmessi al sistema non possono più essere modificati o bloccati, pertanto è responsabilità del cliente accertarsi della loro correttezza prima di darne conferma. Per gli ordini eseguiti attraverso questo sito al momento della conferma sarà inviata alla casella di posta elettronica del cliente una mail di conferma dell’ordine appena effettuato.

3.4. Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite la trasmissione del modulo d’ordine, sarà chiesto di leggere ed accettare le condizioni generali di vendita e dell’informativa sul diritto di recesso.

3.5. Nel modulo d’ordine, visualizzato immediatamente prima della conclusione del contratto d’acquisto, saranno fornite informazioni di sintesi circa le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato.

3.6. Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la banca dati del venditore per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.

3.7. Al momento di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine il cliente sarà avvertito che tale invio comporta l’obbligo di corrispondere il prezzo indicato. Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, sarà anche richiesto al cliente di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.

3.8. Il venditore potrà non dar corso agli ordini d’acquisto ricevuti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti.

3.9. In questi casi, Cristina Millotti srl provvederà ad informare il cliente per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il venditore non ha dato seguito all’ordine d’acquisto ricevuto indicandone i motivi.

3.10. Qualora i prodotti, presentati su cristinamillotti.it, non siano più disponibili o in vendita al momento del tuo ultimo accesso al sito ovvero all’invio del modulo d’ordine, sarà cura del venditore comunicare al cliente, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui lo stesso cliente avrà trasmesso il suo ordine al venditore, l’eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, il venditore provvederà a rimborsare, senza ritardo, quanto eventualmente già anticipato dal cliente ed il contratto si intenderà risolto tra le parti.

3.11. Con la trasmissione telematica del modulo d’ordine, il cliente conferma di conoscere ed accettare le condizioni generali di vendita e le ulteriori informazioni contenute in cristinamillotti.it, compresa la privacy policy e l’informativa sul diritto di recesso ed accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con il venditore, queste condizioni generali di vendita.

3.12. Concluso il contratto, il venditore trasmetterà al cliente, per posta elettronica, una ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente le condizioni generali di vendita e il documento di sintesi sul diritto di recesso e dunque, tutte le informazioni già contenute nel riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali visualizzato prima di procedere all’acquisto.

3.13. Il cliente dichiara inoltre di prendere atto che il prodotto che acquista è destinato esclusivamente al paese nel quale effettua l’ordine; pertanto, se decide di immettere il prodotto in un paese diverso, è responsabile dell’immissione ed è tenuto a seguire le normative e le restrizioni applicabili sia per l’esportazione dal paese in cui hai acquistato l’oggetto sia per l’importazione nel paese in cui il prodotto viene immesso.

4. Prodotti venduti

4.1. I prodotti offerti in vendita da cristina millotti srl sono di ottima qualità e pregio e sugli stessi sono stati eseguiti tutti i controlli allo scopo dovuti.

4.2. Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su cristinamillotti.it all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su cristinamillotti.it potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser internet e del monitor o device utilizzati.

4.3. I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Accertarsi del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.

5. Pagamenti

5.1. Il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna il cliente dovrà seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine. In nessun caso saranno addebitati costi superiori a quelli effettivamente sostenuti dal venditore, in relazione allo strumento di pagamento prescelto dal cliente.

5.2. In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, alla piattaforma stripe che fornisce i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal venditore se non per completare le procedure relative al suo acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del suo diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su cristinamillotti.it. Il prezzo per l’acquisto dei prodotti e le spese di spedizione e consegna, come indicato nel modulo d’ordine, saranno addebitati sul conto corrente del cliente al momento della spedizione dei prodotti acquistati.

5.3. La fattura di vendita sarà inviata unitamente alla merce.

6. Spedizione e consegna

6.1. Tutti gli ordini saranno consegnati all’indirizzo di spedizione specificato dal cliente al momento della trasmissione dell’ordine. La data per la consegna sarà da intendersi come indicativa ma non vincolante per Cristina Millotti srl.

6.2. Le spese di spedizione saranno gratuite nel territorio nazionale e nei paesi europei quali: Austria, Belgio, bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Mentre, le spese di spedizione nel resto del mondo saranno a carico del cliente: € 20.

Eventuali dazi doganali e tasse d’importazione sono a carico del cliente. L’importo relativo è da corrispondere al corriere secondo le modalità che verranno indicate dal corriere stesso.

6.3. È responsabilità del cliente di verificare la quantità e il buono stato della merce al momento della consegna. Nel caso in cui sia riscontrato che la merce è danneggiata o non conforme ai quantitativi ordinati, il cliente dovrà segnalarlo immediatamente al trasportatore e firmare con riserva il documento di consegna oltre che informarne Cristina Millotti srl all’indirizzo e-mail info@cristinamillotti.it entro 3 giorni dalla consegna.  Cristina Millotti srl in questo caso provvederà, previa verifica, alla eventuale sostituzione della merce mancante o danneggiata, conformemente all’ordine del cliente.

6.4. Tutti i clienti, effettuando un ordine, stabiliscono un rapporto commerciale con cristinamillotti.it e si impegnano ad accettare la consegna del pacco relativo al proprio ordine. Qualora un pacco non venga recapitato all’indirizzo del cliente per cause riconducibili alla sua mancata cooperazione (recapito telefonico errato/incompleto, indirizzo errato/incompleto, destinatario assente) o se il cliente rifiuta la consegna, il pacco viene restituito al mittente cristinamillotti.it in Italia a carico del cliente. Le spese a carico del cliente prevedono i costi di spedizione e gli eventuali oneri doganali; queste spese saranno dedotte dal rimborso dovuto.

7. Diritto di recesso

7.1. Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su cristinamillotti.it.

7.2. Per recedere dal contratto è necessario compilare il modulo di reso on-line effettuando il log-in nell’area riservata entro 14 giorni dalla ricezione dell’ordine. Il venditore invierà conferma di ricevimento on-line del recesso.

7.3. Una volta esercitato il recesso dal contratto, il cliente è obbligato a restituire i prodotti al venditore consegnandoli al corriere per la spedizione entro quattordici (14) giorni che decorrono da quando è stata comunicata al venditore la decisione di recedere dal contratto.

7.4. La spedizione di reso è a carico del cliente, secondo le seguenti tariffe:

Italia € 10

Europa € 20

(Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.)

Resto del mondo € 30

Sono a carico del cliente eventuali dazi doganali che verranno detratti dal rimborso.

7.5. Il diritto di recesso – oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte dal presente articolo 7, si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:

–   è stato compilato il modulo on-line effettuando il log-in nell’area riservata entro 14 giorni dalla ricezione dell’ordine.

– i prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati;

– i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale, con le etichette originali, involucri ed altri accessori ricevuti nel pacco; le confezioni originali dei prodotti non devono essere utilizzate come scatole di imballaggio per le spedizioni dei resi.

– i prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro quattordici (14) giorni che decorrono da quando è stato comunicata al venditore la decisione di recedere dal contratto;

– i prodotti non devono essere danneggiati.

Si prega di provare i prodotti prestando attenzione in modo da poterli restituire nella stessa condizione. I resi che non soddisfano le nostre norme non saranno accettati.

7.6. Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo articolo 7, il venditore provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per l’acquisto dei prodotti secondo le modalità ed i termini previsti.

7.7. Le somme saranno rimborsate al cliente nel minore tempo possibile ed, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dal ricevimento da parte del venditore del reso della merce ed una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate.

7.8. Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, di cui ai paragrafi sopra riportati del presente articolo 7, il cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al venditore. Entro 14 giorni dall’invio della email con cui sarà comunicata la mancata accettazione del reso, il cliente potrà scegliere di riottenere, a sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al venditore, dandone comunicazione al venditore stesso, secondo le modalità che saranno comunicate al cliente. In caso contrario, il venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.

7.9. Il venditore esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adoperato per il pagamento del prezzo dei prodotti restituiti, salvo che il cliente abbia espressamente convenuto con il venditore l’utilizzo di un diverso mezzo di pagamento.

7.10. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.

7.11. Il venditore indica quale spedizioniere per la restituzione dei prodotti il corriere bartolini. In caso il cliente decida di utilizzare, per la restituzione dei prodotti, uno spedizioniere diverso da quello indicato dal venditore, sarà a suo carico la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.

8. Richieste di sostituzione merce per cambio taglia e/o colore

8.1. Cristina millotti srl offre la possibilità al cliente di eseguire sostituzioni per cambio della taglia e/o per cambio del colore. Non sarà possibile richiedere la sostituzione di un articolo con modelli differenti.

8.2. Per la procedura di sostituzione dovrà essere compilato il modulo per sostituzione merce on-line effettuando il log-in nell’area riservata entro 14 giorni dalla ricezione dell’ordine.  Cristina millotti srl darà conferma a mezzo e-mail della richiesta ricevuta. Nel modulo per sostituzione dovrà essere indicata a pena di inammissibilità la diversa taglia e/o il diverso colore richiesto.

8.3. Alle richieste di sostituzione si applicano le diposizioni di cui al superiore articolo 7.5. e  7.11 e in caso di loro violazione non sarà dato corso alle sostituzioni.

8.4. In caso di richiesta di sostituzione tutte le ulteriori spese di spedizione saranno a carico del cliente.

9. Privacy

9.1. Il cliente potrà ottenere informazioni su come Cristina Millotti srl tratta i suoi dati personali accedendo alla privacy policy.

10. Legge applicabile

10.1. Le condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo al capo i° “dei diritti dei consumatori nei contratti”, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.

10.2. Nel caso di controversie tra il venditore e ciascun utente finale, nascenti dalle condizioni generali di vendita, il venditore garantisce, sin d’ora, la piena adesione ed accettazione del servizio di conciliazione risolvi online.

10.3. Risolvi online è un servizio indipendente ed istituzionale, fornito dalla camera arbitrale della camera di commercio di milano, che consente di raggiungere un accordo soddisfacente, con l’aiuto di un conciliatore neutrale e competente, in un modo amichevole e sicuro, su internet. Per maggiori informazioni sul regolamento di risolvionline o per inviare una richiesta di conciliazione accedere a risolvionline.com.

10.4. Si informa inoltre che la commissione europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr