progettata e realizzata a mano
Il viaggio di Cristina Millotti comincia nel 1967, quando Millotti Natalfranco, decide di fondare l’azienda calzaturificio Giselle ad Arezzo, in Toscana, centro di un distretto industriale e artigianale ad alta vocazione specifica. Fu così che nel 1967 Millotti Natalfranco, affiancato dalla moglie Silvana, decise di occuparsi esclusivamente della produzione femminile.
Nascono così le prime collezioni, risultato di un’invenzione contemporanea unita ad un’accurata lavorazione. Alto artigianato e passione per la precisione, fedeltà alla tradizione e capacità innovativa sono gli elementi che hanno sempre caratterizzato la scarpa Cristina Millotti.
Nel corso degli anni Millotti Natalfranco ha trasmesso la sua passione e il suo amore per le scarpe alla figlia Cristina, che attualmente guida l’azienda insieme a suo marito Santino.
L’azienda artigiana, sempre guidata e controllata dalla famiglia Millotti, fa si che il prodotto finito, realizzato dall’insieme dall’insieme della forte passione e di un’elevata capacità tecnica, corrisponda alle caratteristiche del prodotto italiano.
La scarpa Cristina Millotti utilizza esclusivamente materie prime e pelli pregiate di alta qualità, data la forte attenzione e il costante controllo. Il punto di forza dell’azienda è l’ottimo rapporto qualità prezzo che rende il prodotto competitivo in una fascia di mercato medio alta.
L’Italia, paese in cui la ditta ha una presenza ormai quarantennale, resta un mercato importante di Cristina Millotti, anche se è da quasi 20 anni che l’azienda ha registrato un incremento export diretto in Francia e Gran Bretagna da raggiungere il 70% del fatturato.